Ricetta della cheesecake al caffé, un dolce fresco e goloso, dall’aroma intenso, perfetto per concludere un pranzo estivo.
La Cheesecake al caffé è una versione della tradizionale New York Cheesecake, che vede l’aggiunta del caffè nella crema, in questo caso fatta di uova, ricotta e yogurt. Cotta in forno, una volta raffreddata in frigo per almeno 4 ore, viene servita con una spolverata di cacao, che la fa assomigliare a un tiramisù 🙂 Un idea ottima sarebbe renderla simile anche “internamente” al tiramisù, magari sostituendo la ricotta con il mascarpone. Ma in quel caso sarebbe da chiamare Cheesecake al tiramisù 😉
Lista Ingredienti :
- 65 gr di biscotti secchi
- 1 quadratino di cioccolato fondente
- 50 gr. burro
- 2 tazzine di caffé, già zuccherato secondo il vostro gusto
- 100 gr di ricotta (del tipo cremoso, non quella asciutta)
- 100 gr. di yogurt bianco
- 1 uovo
- 50 gr. di zucchero o 20 di stevia
- cacao in polvere per decorare
Informazioni aggiuntive :
- Dose: teglia da 12 cm
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 1 ora + riposo in frigo di almeno 4 ore
- Costo: medio
Preparazione della Cheesecake al caffé:
Tritare finemente i biscotti secchi insieme al quadrato di cioccolato (che andrà ad aromatizzarli).
Fondere il burro in microonde ed unire il burro e una tazzina di caffé (zuccherata) a metà dose di biscotti tritati, per legarli insieme.
Ricoprire di carta forno una teglia (meglio se apribile) e stendere la base di biscotti. Far riposare venti minuti in freezer o un’ora circa in frigo.
In una ciotola capiente montare l’uovo con lo zucchero
aggiungere la ricotta
e lo yogurt bianco e mescolare con la frusta per ottenere un impasto liscio.
Ora aggiungere l’altra tazzina di caffé e i rimanenti biscotti tritati, per rendere più densa (ma allo stesso tempo golosa) la crema.
Versare la crema ottenuta nella teglia con la base di biscotti e infornare in forno pre-riscaldato a 180° per circa mezz’ora.
Sfornare, far raffreddare, mettere in frigo a riposare per almeno 4 ore.
Spolverizzare di cacao amaro (misto a caffé solubile in polvere se lo avete) prima di servire.
La nostra mini Cheesecake al caffé è pronta da gustare! 😉
Consiglio: Se volete fare un cheesecake al caffé più grande (diametro di circa 24 cm) raddoppiate le dosi. Il tempo di cottura per le cheesecake più grandi è solitamente di un’ora circa: infornate a 180° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 160° per altri 30-40 minuti.
Se dopo i primi 30 minuti vi accorgete che la superficie del cheesecake comincia a scurirsi troppo, potete metterci sopra un foglio di carta stagnola. A cottura avvenuta, spegnete il forno, e lasciate riposare il cheesecake per 30 minuti nel forno spento e con la porta leggermente aperta.
Questo perché, essendo più grande, necessità di più tempo, ma bisogna evitare di bruciarla esternamente.