La Cheesecake alle more è un buonissimo dolce estivo, perché fatto con questi deliziosi frutti di stagione, che non ha bisogno di cottura e che si fa riposare in frigo, caratteristica che lo rende fresco e perfetto come dessert a fine pranzo 🙂
Quest’anno a Torino in effetti l’estate non è proprio mai arrivata (più che luglio lo chiamerei lugliembre) ma dato che per fortuna altrove fa caldo e splende il sole, potete preparare questa buonissima torta e gustarvela per rinfrescarvi 🙂 In più questa torta è anche bellissima, avendo le more sia come decorazione sia all’interno della crema, che le conferiscono un bel colore lilla 🙂
Lista Ingredienti :
- 300 gr di biscotti secchi
- 100 gr. di burro
- 400 gr di ricotta (del tipo cremoso, non quella asciutta)
- 400 gr. di philadelphia
- 150 gr. di zucchero a velo
- 2 cucchiai di liquore Strega o succo di limone
- 2 fogli di gelatina
- mezzo kg circa di more (lasciatene alcune da parte per la decorazione finale)
- 100 gr. zucchero semolato per la coulis di more (ma regolarsi assaggiando, in base all’acidità delle more)
Informazioni aggiuntive :
- Dose: teglia da 28-30 cm (grande) – se volete farla più piccola diminuite le dosi
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 1 giorno (contando il riposo in frigo)
- Costo: medio
Preparazione: per la base:
Tritare finemente i biscotti secchi
ed unire il burro precedentemente sciolto.
Spennellare con burro fuso uno stampo a cerniera versarvi la base di biscotti e pressarla bene con l’ausilio di un batticarne o di un cucchiaio. Lasciar riposare in frigo per circa un’ora.
per la crema al formaggio e more:
Prepariamo la coulis, mettendo le more e lo zucchero semolato in un pentolino e facendo cuocere a fuoco dolce per circa 15 minuti o finché non si sarà creata una cremina. Spegniamo il fuoco e ancora calda passiamola a setaccio per eliminare i semini. Farla raffreddare almeno un’ora.
Mettere a bagno per dieci minuti in acqua fredda i fogli di gelatina. Dopodiché strizzarla e scioglierla nel liquore.
In una ciotola amalgamare lentamente i formaggi, il liquore con la gelatina, lo zucchero a velo
e infine la coulis di more. Anche qui, regolate la quantità di zucchero a velo in base alla dolcezza della crema.
preparazione cheesecake alle more:
Togliere dal frigorifero la base e versarci sopra la crema, coprire la cheesecake alle more con la pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 10 ore. Personalmente, vi consiglio di attendere almeno un giorno prima di gustarla, perché riposando acquisirà sapore.
Sformare con delicatezza la cheesecake su un piatto da portata
e decorarla con le more intere.
La nostra cheesecake alle more è pronta da gustare! 😉