Il ciambellone soffice senza uova è un dolce leggerissimo e sofficissimo, fatto con yogurt e dal sapore buonissimo (non sembra fatto senza uova) . Perfetto per la colazione e per la merenda.
Ingredienti :
- 2 vasetti di yogurt – bianco o alla frutta è indifferente ( quindi 250 gr.)
- 2/2 e mezzo vasetti di farina
- 1 vasetto/1 vasetto e mezzo di zucchero (dipende da quanto amate il dolce, secondo me, soprattutto se lo yogurt è alla frutta, con un vasetto di zucchero è già molto dolce)
- 1 vasetto scarso di olio di semi
- mezza bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
per ulteriori info: vedere le note a fine ricetta
Informazioni aggiuntive :
- Dose: per teglia da 22/24 cm
- Tempo di preparazione: 35 minuti di cottura + preparazione
- Difficoltà: bassa
- Costo: basso
Preparazione: Prendere due vasetti di yogurt (se si sceglie yogurt alla frutta, usate entrambi dello stesso gusto) versare lo yogurt in una ciotola e conservare i vasetti (che sciacqueremo e useremo per gli altri ingredienti). Io qui ho usato lo yogurt all’ananas. Unire lo yogurt allo zucchero e frullare per amalgamare, con una frusta.
Aggiungere un vasetto scarso di olio di semi e mescolare
Ora la farina (io ho usato quella integrale)e il lievito per dolci e amalgamare per bene. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambellone e versarci il composto
Infornare in forno pre-riscaldato a 180° per circa 35-40 minuti. Fare la prova stecchino per controllare la cottura. Una volta pronto sfornare e lasciare raffreddare senza toglierlo dallo stampo per almeno mezz’ora (per evitare di rompere il dolce). Spolverizzare di zucchero a velo
Et voilà! Il nostro ciambellone soffice senza uova e senza burro è pronto!
Nota: questo ciambellone si può personalizzare come si vuole: si può aggiungere frutta, cioccolato o qualsiasi ingrediente la fantasia vi suggerisca, basterà amalgamarli all’impasto prima di infornare. potete inoltre usare ogni tipo di farina: farina 00; farina integrale, metà farina bianca e metà integrale; farina di kamut; farina di riso; ecc. se usate yogurt bianco senza zucchero, regolatevi ovviamente con lo zucchero da aggiungere, così come se usate yogurt alla frutta. inoltre potete aggiungere scorza grattugiata di un limone o un cucchiaio di limoncello (o Strega) per aromatizzare. insomma potete metterci quello che vi pare 🙂 Il bello di questa torta è che potete aggiungervi ciò che più vi piace, quindi il vostro impasto potrà avere anche mandorle, o scagliette di cioccolato o cacao in polvere 🙂
ps. questa è la versione con farina bianca e yogurt bianco