Ricetta delle rose del deserto, biscotti fatti con i cornflakes e così chiamati perché non uguali bensì identici per aspetto alle meravigliose pietre o minerali , appunto rose del deserto, che si formano sotto le dune grazie alla cristallizzazione di sabbia e gesso, in ben determinate condizioni ambientali e climatiche.
Questi biscotti sono così somiglianti a questi miracoli della natura che, per farvi capire, vi mostro l’originale:
piccola parentesi: dal vivo sono ancora più belle, io ne possiedo una verde, se avete amici che vanno in vacanza in uno dei paesi subsahariani chiedete questo come pensierino! 😉
Ma torniamo a noi 🙂 Questi biscotti si fanno con i cornflakes, uova, zucchero e farina. Semplice direte voi. Beh si, e in più sono molto molto buoni. Voglio però darvi un consiglio: nel caso abbiate dei cornflakes semi-polverizzati potete usare la polvere di cornflakes al posto della farina, come nel mio caso. L’altro giorno infatti ho fatto questi dolcini non tanto per la voglia di dolce (il forno con sto caldo anche no) ma perché i miei amati cornflakes hanno sempre metà pacco polverizzato. cosa dovevo fare con tutta quella polvere di cereali?……idea…..facciamo le rose del deserto!!! ^^ Se invece i vostri cornflakes sono sempre tutti integri complimenti e usate pure la farina, come da ricetta classica 🙂
P.s. potete usare i tipi di cornflakes che volete. Io ho usato i miei integrali, ma sono ottimi (anzi i migliori in realtà) quelli classici oppure quelli al cioccolato o anche quelli glassati (in questo caso diminuite lo zucchero nella ricetta)
Lista Ingredienti :
- 100 gr. di burro o margarina
- 200 gr. di farina
- 100 gr. di farina di mandorle (o mandorle tritate finemente come fosse farina)
- 2 uova
- mezza bustina di lievito per dolci
- 150 gr. di zucchero
- 100 gr. di cornflakes
- zucchero a velo per decorare
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 40 pezzi
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 15 minuti di cottura + 5 minuti di preparazione
- Costo: medio
Preparazione:
Lasciare ammorbidire il burro fuori dal frigo
poi sbatterlo con lo zucchero
creando una crema chiara e soffice
Unire le uova
e poi la farina 00 col lievito ben setacciati (oppure come nel mio caso farina di cornflakes, nella stessa quantità)
e infine la farina di mandorle
questo sarà il risultato: né duro né troppo molle
Ora aggiungere metà dose di cornflakes all’impasto
Accendere il forno a 180°C e in una ciotola mettere l’altra metà dei cornflakes
Prendere una pallina di impasto del composto di base grande poco meno di una noce e rotolarlo dentro i cornflakes cercando di farne aderire il più possibile (aiutarsi con le mani per creare dei biscotti carini)
Adagiare i biscotti su una leccarda rivestita con carta forno
e infornare per 15 minuti circa.
Controllare spesso la cottura perché i cornflakes tendono a bruciarsi, soprattutto sotto. Sfornare e una volta ben raffreddati cospargerli di zucchero a velo.
le nostre rose del deserto sono pronte! 🙂