La ricetta della torta all’ acqua nasce dalla voglia di preparare, dopo cena, una torta leggera per la colazione del giorno dopo. “Ciambellone bicolore? Torta allo yogurt? no… meglio qualcosa di nuovo. Ho voglia di sperimentare e testare ricette nuove. Quella torta all’ acqua, senza uova, come sarà? mah…proviamo” E devo dire che pur non essendo fatta di “niente” è sofficissima e buonissima! 🙂 Il sito da cui ho preso la ricetta è questo. Mi ha ispirato di più la versione di questo sito rispetto ad altri sia per le foto postate e sia per l’affidabilità: questa torta, essendo con acqua e senza uova, va cotta lentamente, a 160° piuttosto che 180° (altrimenti rischia di rimanere bassa e cruda). Infatti in questo modo lievita perfettamente durante la cottura e rimane soffice e leggera. Io la chiamerei torta nuvolina 🙂
Lista Ingredienti :
- 100 gr di zucchero o 30 gr. di stevia in polvere (in caso usaste la stevia, aggiungete comunque un cucchiaino di zucchero per attivare la lievitazione)
- 250 gr di acqua tiepida : l’importante è che non sia fredda perché non farebbe lievitare la torta
- 50 ml di olio di semi
- 250 gr. di farina 00
- una bustina di lievito per dolci
- aromi a piacere (potete usare una bustina di vanillina; la buccia di limone grattugiato; una fialetta di aromi; limoncello; io ho usato il succo di un limone)
- zucchero a velo per decorare
Informazioni aggiuntive :
- Dose: teglia di 20 cm
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 35 minuti di cottura a 160°
- Costo: basso
Preparazione:
In una ciotola mettete l’acqua tiepida e il succo di limone.
Scioglietevi lo zucchero con una frusta. Aggiungere l’olio.
Aggiungete la farina e mescolate con una frusta per eliminare i grumi. Infine il lievito per dolci.
Imburrare e infarinare una teglia di 20 cm di diametro circa. Versarci il composto.
Infornare in forno pre-riscaldato a 160° per 35 minuti. Fate la prova stecchetto per verificare la cottura, che varia da forno a forno.
Fare raffreddare almeno mezz’ora. Togliere dallo stampo (attenzione è molto delicata) e spolverare di zucchero a velo.
La nostra “Torta nuvolina”, ovvero torta all’ acqua, è pronta da gustare! 🙂
Note:
– Se aggiungete cioccolato fondente a scaglie nell’impasto avrete un risultato eccellente 🙂 l’ho provata ed è stata un successone. Unica accortezza da avere: dato che il cioccolato si scioglie, rende più umida la torta. quindi prolungate un po’ il tempo di cottura: 45-50 minuti totali circa.
– se invece volete una torta più alta: raddoppiate le dosi di tutto tranne dell’olio (bastano 50 ml) e del lievito (basta una bustina) e cuocete a 160° gradi per un’ora e 10 minuti circa