Ciao a tutti!! Oggi ho preparato una bella torta di mele ma, nonostante sia d’effetto per la presentazione già di per sé, volevo qualcosa di diverso e ho pensato….. e se immergessi le mele della decorazione nell’ alchermes per renderla rosata?
Volendo si potrebbe anche utilizzare del colorante alimentare rosso, in modo da ottenere poi un ‘effetto “rosa rossa” in fiore 😉 ma quest’idea è venuta a posteriori, essendo un esperimento, non sapevo “quanto rossa” sarebbe risultata la torta di mele a fine cottura 🙂
Diamo inizio alle danze!
Lista Ingredienti :
- 4 uova
- 300 gr. di zucchero
- 100 gr. di burro
- 1 bustina di lievito per dolci
- 300 gr. di farina
- 300 gr. di mele sbucciate e tagliate a cubetti
- una mela e mezza circa per la decorazione finale
- mezzo bicchiere di Sambuca o liquore strega
- scorza grattugiata e succo di un limone non trattato
Informazioni aggiuntive :
- Dimensione teglia: 20 cm circa di diametro
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: un’ora di cottura al forno + preparazione
- Costo: basso
Preparazione:
Tolgo il burro dal frigorifero mezz’oretta prima per ammorbidirlo a temperatura ambiente.
Taglio 3 mele (solitamente sono l’equivalente di 300 gr.) a dadini e li metto a bagno nel Sambuca o nello Strega (oltre a dar sapore, evita si anneriscano le mele) prima di iniziare la preparazione della torta di mele.
Sbatto le uova con lo zucchero con una frusta elettrica fino a farle diventare gonfie e spumose (importante perché in questo modo le uova incorporano aria e qualsiasi torta lievita bene in forno. Spesso quando le torte vengono male l’unica motivazione è che non abbiamo sbattuto le uova abbastanza).
Unisco il burro a temperatura ambiente. La scorza di limone grattugiata e anche il relativo succo. In seguito la farina setacciata e il lievito per dolci.
Solo a questo punto (e senza più frusta elettrica, ma con un semplice cucchiaio) uniamo le mele a dadini all’impasto.
Foderiamo una teglia con della carta forno (importante, se no si attacca, anche se avete teglie antiaderenti), vi versiamo l’impasto e prendiamo la nostra mela messa da parte per la decorazione, la sbucciamo , la tagliamo a fettine (a mezzaluna) di circa mezzo centimetro, le immergiamo in una ciotola contenente alchermes per colorarle di rosa e decoriamo la superficie della torta iniziando dall’esterno verso l’interno, in questo modo
Inforniamo in forno pre-riscaldato a 180° per un’ora circa. Fare la prova stecchino dopo un’ora e non preoccuparsi se occorre altro tempo (solitamente occorre un’ora e un quarto ma dipende dal forno).
Sfornarla a fine cottura. Farla raffreddare prima di toglierla dalla teglia e da fredda poi ricoprirla di zucchero a velo 😉
Ecco pronta la nostra torta di mele rosa!! 🙂
Consiglio:
La versione classica è identica, semplicemente le fette di mele a mezzaluna le mettiamo direttamente sopra senza averle immerse nell’alchermes. Io la faccio sempre in questo modo, la versione rosata è stata solo un esperimento; il risultato sarà ugualmente bellissimo grazie alla decorazione delle mele, se non di più, dato che la torta sarà dorata e le mele bianco-gialle 🙂 una specie di sole. Magari a breve vi posterò anche il risultato della ricetta classica.