Questa è la ricetta per preparare la panna vegetale fatta in casa, quindi in modo sano, senza additivi strani come addensanti nocivi per la salute: l’emulsione, ovvero la sua cremosità, è data solamente da latte di soia e olio di semi.
La panna vegetale fatta in casa, inoltre, è neutra: se mettiamo lo zucchero la potremo utilizzare nei dolci o sulla frutta, se invece usiamo il sale, servirà per dei primi piatti o altre pietanze che richiedono l’uso della panna da cucina.
Lista Ingredienti :
- 50 ml di latte di soia (quello non addizionato di zucchero)
- 100 ml di olio di semi
- un pizzico di zucchero nel caso serva panna vegetale dolce/ un pizzico di sale se invece serve per preparazioni salate
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 2 persone
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Costo: basso
Preparazione:
Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione il latte di soia e il sale (o lo zucchero)
e l’olio di semi, a filo, aggiungendolo man mano che frulliamo.
La cosa veramente importante è tenere il minipimer attaccato al fondo del bicchiere e non sollevarlo durante l’operazione. Vedremo così che pian piano il composto diventerà denso.
La nostra panna vegetale fatta in casa è pronta!
Nota: Mettere in frigorifero e mantenere ben fredda! Si conserva, chiusa in frigorifero, anche per 3 o 4 giorni.