Ricetta del girasole rustico, un piatto, oltre che buono, anche bello e coreografico da vedere. Si tratta di una torta salata preparata con un goloso guscio di pasta matta ed una sfiziosa farcia a base di ricotta e verdure
(a piacere. io ho usato zucchine e friggitelli) alla quale ho poi voluto dare la forma di girasole. E, petalo dopo petalo, il girasole rustico è davvero sparito in un secondo.
Ingredienti :
per la pasta matta:
- 500 gr. di farina 00
- 200 ml di vino bianco tiepido o acqua frizzante
- 90 ml di olio evo
- 10 gr. di sale
per la farcia:
- mezza cipolla
- verdure scelte (due zucchine e una decina di friggitelli)
- 250 gr di ricotta
- 1 uovo
- 100 gr circa di parmigiano grattugiato
- pangrattato
- sale e pepe q.b.
Informazioni aggiuntive :
- Dose: diametro di 30 cm
- Tempo di preparazione: cottura verdure scelte + assemblaggio + 30 minuti cottura in forno
- Difficoltà: media
- Costo: medio
Preparazione:
Prepariamo la sfoglia, mettendo in una ciotola capiente la farina e il sale
e poi i liquidi insieme: vino e olio, nella ciotola della farina
e impastare fino ad ottenere un impasto liscio e compatto
Lasciare riposare mentre cuociamo le verdure per la farcia.
Tritare mezza cipolla e farla soffriggere con un peperoncino
nel frattempo tagliare a cubetti due zucchine e i friggitelli (dopo averli privati dei semi interni)
aggiungere ora solamente le zucchine alla padella con la cipolla
insieme a un bicchiere d’acqua, un pomodorino sminuzzato, coprire e far cuocere per circa 5 minuti
a metà cottura aggiungere anche i friggitelli (cuociono in meno tempo). Salare e proseguire la cottura
farli asciugare ben bene, facendo evaporare tutto il sughetto. Dopodiché spegnere il fuoco e lasciare da parte a raffreddare un po’.
Dopodiché frullare tutte le verdure
ed unire questo mix alla ricotta, all’uovo, a un po’ di pancetta (facoltativo) e a due manciate di pangrattato. tenere da parte.
Ora procediamo con l’assemblaggio. Prendere l’impasto e dividerlo in due parti. Stendere una parte, dando una forma circolare di un diametro di circa 30 cm ( la grandezza fatela in base alle vostre teglie..potete usare una teglia rovesciata per tagliare la forma)
e ricoprirlo con un po’ di pangrattato, che servirà ad assorbire l’acqua che rilasceranno le verdure nel forno
Disporre la farcia al centro e poi lungo i bordi, in questo modo
Spolverare di parmigiano grattugiato
Stendere l’altra metà impasto (sempre con forma circolare) della stessa grandezza del primo disco e sovrapporla alla preparazione appena fatta
ora sigillate prima con le dita i bordi e poi con una forchetta
Mettere al centro un piattino capovolto e premere leggermente. Punzecchiare con una forchetta tutto intorno (per far uscire l’aria).
Tagliare il bordo a fette di 2 cm di spessore
Quindi rigirare ogni fettina delicatamente, creando così i petali.
creando così un girasole con i suoi petali
A questo punto io ho spennellato un po’ di latte sulla superficie
e ho infornato in forno già caldo a 180° per circa 30 minuti.
Il nostro girasole rustico è pronto 🙂 io l’ho decorato con un’oliva per creare occhietti e bocca (e vabbé…ihih)
Buon appetito! 🙂