Ricetta gustosa per mangiare questi legumi in un modo diverso dalla solita zuppa di fave, queste polpette di fave al forno
sono ottime sia per grandi che piccini, essendo verdurose e senza uova (non si può mica mangiarle sempre, se no vai di colesterolo!), in più cotte al forno anziché fritte, quindi doppiamente sane! Vediamo come prepararle 😉
Lista Ingredienti :
- 100 gr. di fave (cotte precedentemente)
- due fette di pane bianco
- noce moscata q.b.
- parmigiano grattugiato (facoltativo) a piacere
- 5 cucchiai di pangrattato
- sale q.b. (regolarsi in base alla sapidità delle fave)
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 5 polpette (grandi come un muffin)
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 30-35 minuti (cottura al forno)
- Costo: basso
Preparazione:
Tenendo conto che abbiate già cotto le fave (provvederò al più presto a pubblicare il procedimento) e/o che magari siate stufi di mangiarle sempre allo stesso modo, questa ricetta è proprio quello che fa per voi. Ovviamente moltiplicate le dosi fornite in base al numero di polpette che desiderate; in questo caso io ho utilizzato la teglia dei muffins per cuocerle al forno, sia perché non avevo voglia di fare palline, sia perché volevo una forma particolare da proporvi 😉 sicuramente con queste dosi si otterranno più polpette se si procede con la forma classica (penso una ventina).
Prendete le fave, ponetele in una ciotola e schiacciatele grossolanamente con una forchetta. Poi prendete le fette di pane bianco (o pan carré o del normalissimo pane, anche raffermo), bagnatelo, strizzatelo, e fatelo a pezzettini, unendolo alle fave schiacciate
Aggiungete il parmigiano grattugiato e la noce moscata
e impastate per amalgamare gli ingredienti. se vi risulta insipido aggiustate di sale.
Io, ad essere sincera, ho aggiunto anche un peperone (già cotto) e fatto a pezzettini; tuttavia lo sconsiglio (si impara sperimentando;) ) perché copre un po’ il sapore delle fave.
A questo punto procedere in due modi, a seconda dei casi:
1: se decidete di fare polpette sferiche: mettete della carta forno su una teglia e, dopo aver formato delle palline con l’impasto, ponete le polpette sulla teglia.
2: nel caso vogliate fare delle polpette di medie dimensioni come me: rivestite di carta forno ogni singolo spazio della teglia per muffins (nonostante sia antiaderente, meglio essere sicuri) e ponetevi dentro con un cucchiaio l’impasto, schiacciando bene. Il vantaggio in questo caso è che non serve usare le mani per dar forma, basta mettere l’impasto negli spazietti della teglia 😉 inoltre riempite bene ogni spazio, non i 2/3 della formina come si fa per i muffins dolci, in quanto le polpette non lieviteranno essendo senza uova 😉
A questo punto, infornate in forno pre-riscaldato a 180° per 30 minuti, alzando la temperatura a 200° per altri 5 minuti in modo da rendere l’esterno croccantino.
Voilà, le nostre polpette di fave al forno sono pronte!
Ps. Perdonate la mia golosità, avevo appena preparato la maionese, non potevo non approfittarne con queste polpette 🙂 Abbinamento stra-consigliato!
Buon Appetito! 🙂