Ricetta della pizza integrale, versione diversa della classica pizza fatta in casa, per non rinunciare al gusto mangiando sano. Buonissima, soprattutto con verdure e, ovviamente, con mozzarella filante!
integrale
Ravioli integrali con ripieno di piselli
Postato ilUn piatto deve essere saporito, succulento e colorato. Un piacere per il palato e per gli occhi. Quale idea migliore di una pasta fresca ripiena? Ravioli integrali fatti in casa, ripieni di una buonissima purea di piselli, serviti con un sugo di pomodoro fresco. Una vera delizia!
Crostata alle ciliegie con crema pasticcera al limone
Postato ilLa crostata alle ciliegie è preparata con una base di pasta frolla, farcita con crema pasticcera al limone (qui in versione senza latte, ma con indicate le dosi del latte se non siete intolleranti), sulla quale verranno adagiate le ciliegie. Una crostata golosa ma fresca e di stagione! 🙂
Torta dolce di zucchine
Postato ilLa torta dolce di zucchine è un dolce molto soffice, adatto da gustare soprattutto a merenda , accompagnato da thé o caffè.
Danubio integrale con ripieno di cime di rapa
Postato ilIl Danubio è un dolce di panbrioche ripieno di marmellata o crema, formato da tante palline. Questa è la ricetta del Danubio integrale con ripieno di cime di rapa e provola filante 😉 quindi in versione salata e sostituendo Continua a leggere
Pane integrale fatto in casa
Postato ilCiao a tutti! Oggi parliamo di pane 🙂 questa volta la ricetta è totalmente integrale e a lunga lievitazione (con impasto,
Stecche di Jim semi-integrali con lievito madre
Postato ilLe stecche di Jim sono ormai mitiche; un pane semplice da fare poiché non richiede nessuna fatica: basta solo aver pazienza ed aspettare la lunga lievitazione e, credetemi, ne vale la pena, sia per il gusto buonissimo e sia perché non si deve impastare nulla a mano, se non mescolare con una forchetta per pochi minuti! Vi propongo la variante semi integrale, ma, se volete, potete trovare anche la versione classica qui sul sito.