Il ciambellone al cacao è un dolce semplicissimo e veloce da preparare ed è uno di quei dolci che porta il sorriso perché, a colazione, fa iniziare bene la giornata insieme a una tazza di caffé o latte 🙂 Alla ricetta base ho semplicemente aggiunto le mele e le ciliegie che avevo in frigo 😉 Il connubio cacao e ciliegie è eccezionale!
Il ciambellone poi sopra ha una colata di cioccolato fuso e ciliegie fresche, per dare un tocco di golosità in più. Ma per un dolce soffice da colazione è perfetto anche senza topping di cioccolato 🙂
- Ciambellone al cacao con ciliegie
Lista Ingredienti :
- 3 uova (temperatura ambiente)
- 150 gr. di zucchero
- 80 ml di olio di semi
- 100 gr. di latte
- 200 gr. di farina
- 50 gr. di cacao amaro in polvere (ovvero fino a colorare l impasto di marrone)
- 2 mele tagliate a dadini
- 100 gr. di ciliegie (snocciolate e tagliate a metà)
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
- per il topping: 25 gr di cioccolato fondente fuso a bagnomaria e ciliegie fresche
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: stampo per ciambellone da 24/26 cm di diametro
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 45 minuti di cottura + preparazione
- Costo: basso
Preparazione:
Togliete le uova dal frigo mezz’ora prima, per portarle a temperatura ambiente. Nel frattempo lavo, sbuccio e taglio a dadini due mele
Lavo, e taglio a metà le ciliegie togliendo il nocciolo
Ora iniziamo montando le uova con lo zucchero
fino a ottenere una crema densa e gonfia
Aggiungo l’olio, il latte, la farina, il lievito per dolci e continuo a mescolare con la frusta per ottenere un impasto liscio
Aggiungo il cacao setacciato (tende sempre a fare grumi se non si setaccia) e le mele a dadini
poi le ciliegie e mescolo, questa volta delicatamente con un cucchiaio di legno
Prendo uno stampo per ciambellone da imburrare e infarinare
e verso dentro l’impasto del nostro ciambellone al cacao con ciliegie e mele
Inforno in forno pre-riscaldato a 180° per circa 40-45 minuti (fare cmq la prova stecchetto, sia perché ogni forno è diverso e sia perché le torte con le mele dentro sembrano sempre un po’ umide durante la cottura). Sfornare e lasciare raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Molto importante: se lo spiattiamo ancora caldo o tiepido, il ciambellone non sarà integrò ma rischierà di rompersi. quindi meglio aspettare 😉
Una volta tolto dallo stampo avete due possibilità:
- spolverarlo di zucchero a velo e servirlo così semplice
- oppure: preparare il topping di cioccolato fuso (che non chiamo glassa perché non contiene panna o latte)
Io ho utilizzato solo 25 gr di cioccolato fondente (perché volevo ricoprire solo un po’ la torta), ovviamente potete utilizzarne di più. Ad ogni modo: tagliatelo a pezzetti
e fondetelo a bagnomaria, insieme a un goccino di acqua (io per le glasse e i toppings evito di sciogliere il cioccolato al microonde perché rischia di bruciare prima di essersi sciolto, mentre a bagnomaria la fusione avviene dolcemente)
dopodiché versatelo (che goduriaaaa!!!) sulla superficie della torta
e aggiungeteci delle ciliegie fresche, tagliate a metà e denocciolate, in modo che si attacchino bene alla torta essendo il cioccolato ancora morbido. (potete aggiungere anche granella di nocciole se vi piace)
Mettere la torta in frigo per 10 minuti per far rassodare il cioccolato et voilà!
Il nostro ciambellone al cacao con ciliegie e mele è servito! 😉