La crostata alla crema di limoni è una crostata adatta a ogni stagione, per il suo profumo intenso e il suo sapore delicato. E’ fatta con una buona pasta frolla, fragrante e morbida ma che rimanga compatta e non si sbricioli in mano, ripiena di una crema pasticcera aromatizzata con scorza e succo di limone. Il risultato è un dolce intramontabile e tradizionale, fresco e che non si riesce a smettere di mangiare!
Questa crostata è perfetta per chi non vuole rinunciare ai dolci tradizionali neanche durante la stagione estiva, perché lo strato di pasta frolla racchiude l’aroma fresco e acidulo dei limoni e la delicatezza della crema.
Lista Ingredienti :
per la frolla
- 100 gr. di burro freddo o margarina
- 300 gr. di farina 00
- 150 gr. di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
per la crema al limone:
- 130 gr. di zucchero
- 2 uova
- 60 gr. di farina bianca
- 1 limone non trattato (serve sia la buccia che il succo)
- 500 ml di latte
- un po’ di latte per spennellare
- zucchero a velo per decorare
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: torta diametro di 24/26 cm
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 30 minuti di cottura + 30 minuti di preparazione
- Costo: medio
Preparazione frolla:
Montare uovo e zucchero fino ad ottenere una crema spumosa
aggiungere la farina insieme al lievito e infine il burro fatto a pezzetti
Lavorare gli ingredienti impastando rapidamente il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio,
quindi ricoprirlo di pellicola trasparente e porlo in frigo a riposare per mezz’ora.
per la crema:
Sbattere a schiuma le uova con lo zucchero,
aggiungere la scorza grattugiata e succo di limone
e sbattere fino ad ottenere una massa liscia ed omogenea.
Ora portare ad ebollizione il latte
quindi toglierlo dal fuoco ed aggiungerlo al composto di uova, continuando a mescolare
Rimettere il tutto in pentola
e, sempre mescolando a fuoco medio, aggiungere la farina, mescolando per non creare grumi. la crema pian piano diventerà densa. liscia e delicata.
versare la crema calda in una ciotola per farla raffreddare
e ricopritela con una pellicola trasperente per evitare che faccia la classica crosticina sopra (che se poi amalgamiamo al resto creerà dei grumi fastidiosi): attenzione! la pellicola deve essere messa attaccata alla crema (non ricoprire semplicemente la ciotola). Far raffreddare la crema.
Togliere l’impasto dal frigorifero e stenderne la metà sul fondo imburrato ed infarinato di uno stampo apribile. Con un terzo dell’impasto rimanente formare un rotolo e premerlo contro le pareti dello stampo, formando un bordo alto circa 3 cm.
Bucherellare il fondo con una forchetta e versare sulla pasta la crema raffreddata, livellandola con il dorso di un cucchiaio. Ripiegare il bordo sopra la crema e spennellarlo con un po’ di latte.
Stendere l’impasto rimanente, formando tante strisce, e ricoprire la crostata con queste strisce, come fosse una rete. Infine spennellare la superficie con del latte
Infornare in forno pre-riscaldato a 180º per 30 minuti.
Lasciare raffreddare la torta (anche più di mezz’ora), quindi sformarla (se non è abbastanza fredda si romperà, ed essendo ripiena di crema bollente non conviene).
Farla raffreddare un’oretta buona prima di cospargerla di zucchero a velo.
La nostra crostata alla crema di limone è pronta.
Servire, magari guarnita con qualche fetta di limone 🙂 Buon appetito! 🙂
Conservazione: conservare in frigo, chiusa in un contenitore ermetico