Il casatiello napoletano è un tipico rustico pasquale molto saporito che è ottimo da gustare sia caldo che freddo.
Il casatiello si differenzia dal suo simile, il tortano napoletano, per la disposizione delle uova, nel primo vengono adagiate crude sopra mentre nell’ultimo sono posizionate sode all’interno.
Link sponsorizzati:
Lista Ingredienti :
Per la pasta:
- 1K gr di farina 00
- 150 gr di strutto
- 40 gr di lievito di birra
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 500 ml di acqua
Per il ripieno:
- 100 gr di salame napoletano a pezzetti
- 100 gr di pancetta a pezzetti
- 100 gr di prosciutto a pezzetti
- 100 gr di provola affumicata a pezzetti
- 100 gr di provolone dolce a pezzetti
- 50 gr parmigiano grattugiato
- 70 gr di pecorino grattugiato
- 5 uova
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: per 8 persone
- Difficoltà: media
- Preparazione: 20 minuti + 4 ( 2 + 2 ) ore di lievitazione
- Cottura: 1 ora al forno a 200 gradi
- Costo: medio
Inizio preparazione:
Iniziare riempiendo il recipiente con la farina
al centro scavate una fossetta dove mettiamo l’acqua e il lievito sciolto in essa,
successivamente mettiamo sugna ,sale e pepe :
impastiamo tutto e rendiamolo omogeneo
farlo lievitare circa 2/3 ore fin quando raddoppia
versarlo sulla spianatoia
Stendere l’impasto lievitato alto circa 1 cm dandogli una forma rettangolare
mettere tutti gli ingredienti ben sparsi su tutto il rettangolo
spolverare di parmigiano e pecorino lasciando un bordo di circa 2 cm
arrotolare ben stretto
imburrare la teglia con il buco e adagiarlo stringendo
bene i lembi, accavallandoli in modo che diventi tutt’uno.
Appoggiare circa 5 uova sulla ciambella che avete fatto a una distanza ben proporzionata l’uno
dall’altra decorando su ogni uovo con una x con un po’ di pasta che avete
lasciata proprio per fare questa decorazione, spennellare il tutto con un uovo
sbattuto .
Lasciare lievitare fino a quanto raddoppia di volume (circa 1 o 2 ore).
Cuocere in forno caldo per circa 1 ora a 200 gradi circa.
Ed ecco il risultato