Questa ricetta vi conquisterà, così come ha conquistato me! io sono per la lievitazione lenta, almeno di 12 ore, per avere una pizza leggera e morbida, non dura o peggio: cruda e sottile. Ero scettica su un impasto che lievita in 45 minuti…eppure…questa ricetta è fantastica e se vi viene voglia di pizza all’ultimo minuto potete farla in casa (e mangiare genuino) invece di comprarla chissà dove 🙂 La ricetta è di un grande esperto di pizza e pane e ho preso sia le dosi che il procedimento direttamente dal suo sito Viva la focaccia. Vi giuro che sono rimasta scettica fino all’ultimo, ma quando ho addentato la pizza mi sono davvero dovuta ricredere! Ho fatto le foto a fatica, perché non vedevo l’ora di mangiarla! (infatti le foto non sono fantastiche e sono fatte di fretta, ma so che capirete XD la fame è fame!
Lista Ingredienti :
- 250 gr. farina 00
- 160 gr di acqua tiepida
- 5 gr di sale
- 15 gr di lievito di birra
- 20 gr. di olio extravergine
Informazioni aggiuntive :
- Dose: per una teglia 25×40 cm
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 45 minuti!!! (di lievitazione) + 13 di cottura
- Costo: basso
Preparazione
Mettete l’acqua in una ciotola capiente, dove effettuare l’impasto, e sciogliete il lievito nell’acqua. Per una buona lievitazione, e’ molto importante che il lievito non venga in contatto diretto con il sale.
Aggiungete l’olio
Aggiungete meta’ della farina. Impastate. Quando ottenete una crema uniforme, aggiungete il sale.
Aggiungete quasi tutta la farina un poco alla volta. Impastate per 4-5 minuti. Lasciate un po’ di farina da parte per l’impastatura a mano successiva. Quando la pasta non si appiccica più’ al contenitore, spolverate di farina il piano di lavoro e rovesciate la pasta. Infarinatevi le mani e impastate a mano per alcuni minuti aggiungendo la farina rimasta. Se la pasta si appiccica troppo alle mani lasciatela riposare per 3-5 minuti e riprovate (non aggiungete quindi ulteriore farina).
Quando ottenete un impasto fine senza grumi, mette un po’ di olio sulla teglia. Disponete la pasta al centro della teglia e poi capovolgetela. In questo modo la superficie della pasta rimane ricoperta di olio e si evita il formarsi della crosta durante la lievitazione .
Lasciate lievitare per 45-60 minuti. Dopo 45-60 minuti, la pasta dovrebbe aver raddoppiato di volume
Stendetela piano piano schiacciando la pasta ma senza tirarla. Spalmate la salsa di pomodoro e aggiungete i condimenti di vostro gusto. Io ho fatto più teglie: una olive-cipolla-pomodoro-mozzarella; un’altra pomodoro-mozzarella-pancetta; un’altra bianca mozzarella e verdura.
Cottura: Pre-riscaldate il forno a 220-240 gradi e cuocete le teglie una alla volta per 10-12 minuti. Poi sfornate 🙂
La nostra pizza veloce 45 minuti è pronta da mangiare! gnaaaam! 🙂
Come potete vedere è alta e soffice 🙂