I ravioli ricotta e spinaci fanno parte della tradizione della pasta fresca all’uovo. Il ripieno di ricotta e spinaci si prepara in poco tempo, con ingredienti semplici e genuini e per questo è un classico della cucina italiana.
- Ravioli di ricotta e spinaci
Lista Ingredienti :
per la pasta fresca : ricetta base della pasta fresca
per il ripieno:
- 250 gr spinaci
- 500 gr ricotta
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo q.b.
- burro q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
per il sugo fresco:
- 400 gr un barattolo di pomodori pelati o di pomodorini
- sale q.b.
- uno spicchio aglio
- olio evo q.b.
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 4 persone
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: circa 1 ora, 1 ora e mezza
- Costo: medio
Preparazione:
Iniziamo preparando il sugo di pomodoro: prendiamo un barattolo di pelati e frulliamoli con il minipimer, successivamente facciamo soffriggere l’aglio con l’olio e aggiungiamo la passata insieme ad un poco d’acqua. Saliamo e aspettiamo finché non si riduce.
Nel frattempo prepariamo il ripieno dei nostri ravioli ricotta e spinaci, facendo asciugare gli spinaci in padella insieme a una noce di burro, un filo d’olio e uno spicchio d’aglio.
Ci prepariamo la ricotta in un piatto e quando gli spinaci saranno pronti, li frulliamo con il minipimer
Aggiungiamo parmigiano grattugiato, sale e pepe q.b. e amalgamiamo insieme con una forchetta. il nostro ripieno è pronto.
Ora procediamo a fare l’impasto della pasta fresca, che è il cuore della nostra ricetta di ravioli ricotta e spinaci fatti in casa 😉 procediamo secondo la ricetta indicata qui tenendo appunto sempre presente la proporzione 1 uovo – 100 gr. di farina. Solitamente le dosi sono: 4 persone = 4 uova e quindi 400 gr. di farina. Ma dipende dal tipo di pasta, in quanto la pasta fresca ripiena, essendo più sostanziosa, corrisponde a una dose in più (4 uova = 5 persone); se però siete di buona forchetta come a casa mia seguite le indicazioni di un uovo ogni persona, per un bel piatto abbondante 🙂 terminato l’impasto farlo riposare almeno 15 minuti, diventerà più elastico. Poi procedete a stenderlo a mano o con la nonna papera e finalmente iniziate a fare i ravioli.
Con l’aiuto di un sac à poche (o un cucchiaio se preferite) facciamo tanti piccoli mucchietti separati tra loro di circa 2 centimetri
richiudiamo con il lembo di pasta superiore e con le dita facciamo una leggera pressione tra un mucchietto di ripieno e l’altro
Ora siamo pronti per tagliare i nostri ravioli ricotta e spinaci: questo sarà il risultato finale
I ravioli sono ora pronti per essere cotti. Portiamo a ebollizione dell’acqua salata in una pentola capiente e giunta a bollore versiamo dell’olio d’oliva (servirà per non far attaccare la pasta fresca), versiamo i ravioli e li cuociamo per 4/5 minuti circa, ovvero finché non verranno a galla.
Scoliamo e li condiamo con il sugo di pomodori e del basilico fresco. A piacere aggiungiamo una bella spolverata di parmigiano. Buon appetito!!
- Ravioli di ricotta e spinaci