La ricetta del risotto degli innamorati è una mia semi-creazione 🙂 Ho infatti preso spunto da una ricetta con questo nome, a cui ho aggiunto però svariati elementi che, per tradizione popolare o per effettiva verità, sono considerati afrodisiaci: peperoncino, cacao, menta. In realtà non ho inventato proprio nulla perché, come chi proviene dalla Sicilia ben sa, l’aggiunta di cacao ai piatti salati, per aromatizzare, è una cosa comune nonché molto molto gustosa che ci è stata portata dalla vicina e speziata Africa araba.
Ingredienti semplici quindi, ma che insieme creano questa bomba sensoriale per il palato: piccante per il peperoncino ma intensa per il cacao (che essendo aggiunto in un primo non ha il gusto dolce da “cioccolato” ma, in un certo senso, potenzia e amplifica tutte le altre spezie)!
- Risotto degli innamorati
Lista Ingredienti :
per il risotto
- 150 gr. di riso
- 1/2 litro di brodo classico o vegetale (dado o in polvere va benissimo)
- mezza cipolla di Tropea (che è dolce non piccante o pesante)
- olio evo q.b
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 peperoncino piccolo (o mezzo di uno grande)
- timo in foglioline (facoltativo)
- una foglia di menta
- 1 noce di burro
- sale (pochissimo perché il brodo è solitamente già salato)
per il sughetto:
- 300 gr. di gamberetti puliti
- 1 noce di burro
- olio evo q.b.
- l’altra metà della cipolla di Tropea
- 1 peperoncino
- 4 cucchiai di salsa di pomodoro
- mezzo bicchiere di vino bianco
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 2 persone
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 30 minuti di cottura circa
- Costo: medio
Preparazione:
Mettete sul fuoco una padella capiente con olio evo q.b. , una noce di burro e fate imbiondire mezza cipolla di Tropea
aggiungete qualche fogliolina di timo fresco e un peperoncino fatto a pezzettini
Aggiungete quindi i gamberetti sgusciati e lasciate rosolare il tutto per qualche minuto mescolando
A metà cottura sfumate con vino bianco, fatelo evaporare e aggiustate di sale continuando a mescolare
aggiungete ora il pomodoro
e mescolate fino ad ottenere un sughetto denso, quindi spegnete il fuoco e mettete da parte.
Ora prepariamo il risotto. In una casseruola abbastanza capiente, mettete l’altra metà cipolla tritata quindi fatela imbiondire con olio evo, l’altro peperoncino, timo e una noce di burro.
aggiungete il riso
e fate tostare girando con un cucchiaio di legno, per un minuto
Bagnate il riso con il vino bianco e fatelo sfumare a fuoco vivace, aggiungendo una fogliolina di menta a pezzettini.
aggiungete poi il brodo, poco alla volta, fino ad arrivare a cottura ultimata.
A questo punto aggiungere due cucchiaini di cacao amaro al risotto e mescolare
Il riso a questo punto deve essere al dente, quindi, poco prima della fine della cottura, versate il risotto nella padella con i gamberetti
e terminate la cottura.
Togliete il tutto dal fuoco, assaggiate e, se necessario, aggiustate di sale e date un’ulteriore mescolata.
Servite, magari dando al risotto una forma di cuore e decorando con foglioline di menta e una rosellina fatta di pomodoro.
Il nostro risotto degli innamorati è pronto! 😉