Questa ricetta l’ho chiamata finta maionese perché si tratta (sia a prima vista che dal sapore) di una maionese, ma “finta” perché senza uova.
E’ preparata con latte di soia e olio di semi, un pizzico di sale e poi del succo di limone o aceto bianco, per darle il tocco di acidità, così come nella maionese.
Usata da intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani, è tuttavia perfetta per tutti in estate perché, essendo senza uova (tra l’altro crude nella maionese classica), si conserva meglio. Io l’ho sperimentata per la prima volta come accompagnamento a delle polpette, al posto della vera maionese (avevo del latte di soia in frigo da consumare e ho pensato: proviamo!)
Lista Ingredienti :
- 50 ml di latte di soia (quello non addizionato di zucchero)
- 100 ml di olio di semi
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di aceto bianco o succo di limone
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: 2 persone
- Difficoltà: media
- Tempo di preparazione: 5 minuti
- Costo: basso
Preparazione:
Mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione il latte, l’aceto/ il succo di limone, il pizzico di sale
e l’olio di semi, a filo, aggiungendolo man mano che frulliamo.
La cosa veramente importante è tenere il minipimer attaccato al fondo del bicchiere e non sollevarlo durante l’operazione. Vedremo così che pian piano il composto diventerà denso.
Voilà! La nostra finta maionese fatta in casa è pronta!
Mettere in frigorifero e servire ben fredda! 😉
Nota: per realizzarla serve proprio il latte di soia, ricco della lecitina (come il tuorlo d’uovo) che è la responsabile della cremosità. Non provate con il latte tradizionale, non viene!