Ricetta degli spaghetti di zucchine al sugo di pomodoro: buonissimi spaghetti fatti con le zucchine, poi conditi con il classico sugo di pomodoro o ragù fatti in casa.
Primi Piatti
Spaghetti di zucchine al pesto
Postato ilGli spaghetti di zucchine sono un piatto che non si può descrivere..bisogna solo assaggiarlo!Me ne aveva parlato una persona tempo addietro, dicendomi come fossero buoni e come sembrassero spaghetti di pasta normali..Ci siamo decisi a farli sabato…ed erano talmente buoni che abbiamo fatto il bis domenica, cambiando solo il condimento! Sembrano davvero spaghetti normali, nel gusto. Assolutamente una ricetta da provare!! 🙂
Pesto creativo
Postato ilRicetta del pesto creativo, fatto con pomodoro, olive e peperoncino. Tutto a crudo, frullato nel mixer. Una crema gustosa e avvolgente, per una pasta fresca e saporita.
Ravioli cuore di mamma
Postato ilRicetta dei ravioli a forma di cuore, ripieni di ricotta e prezzemolo. Semplici ma bellissimi 🙂
Crêpes salate bretoni
Postato ilRicetta delle crêpes salate bretoni, che a Parigi vengono preparate con il grano saraceno (le blé noir) e sono chiamate Galettes bretonnes. Io in questa ricetta le ho fatte con della classica farina 00 (non ho trovato la farina scura), se volete attenervi all’originale in tutto usate quella di grano saraceno per una perfetta Galette con uovo, prosciutto e formaggio! 🙂 perfette per un brunch unico e gustoso! 😉
Spaghetti tonno e limone
Postato ilLa pasta con il tonno è la soluzione più semplice e saporita. Ma se volete fare un piatto che valga la pena di essere ricordato è necessario procurarvi del buon tonno e un buon limone, non trattato. Perché con gli spaghetti tonno e limone, scordatevi i soliti spaghetti veloci e senza gusto. Questa è una ricetta semplice ma che, se fatta bene, è tutta un’altra cosa.
Pesto alla genovese
Postato ilRicetta del pesto alla genovese: una salsa fredda, fatta con basilico fresco, pinoli, aglio, parmigiano e olio extravergine d’oliva. In Liguria, la regione in cui è nato, si consuma con le trofie, cotte in acqua bollente insieme a fagiolini e patate a pezzetti: è questa infatti la vera ricetta della pasta col pesto.
Ravioli cinesi al vapore
Postato ilI ravioli cinesi al vapore (Jiaozi) sono dei fagottini di pasta ripieni di carne e verdure. Diffusi in tutta l’Asia, ne esistono svariate versioni, in cui cambia leggermente la forma a seconda del ripieno, che può essere: carne e verdure, gamberi, solo verdure, carne di maiale,ecc. Spesso quelli di carne vengono anche passati alla piastra dopo la cottura al vapore; tutti però vengono serviti con della salsa di soia.
Risotto degli innamorati
Postato ilLa ricetta del risotto degli innamorati è una mia semi-creazione 🙂 Ho infatti preso spunto da una ricetta con questo nome, a cui ho aggiunto però svariati elementi che, per tradizione popolare o per effettiva verità, sono considerati afrodisiaci: peperoncino, cacao, menta. In realtà non ho inventato proprio nulla perché, come chi proviene dalla Sicilia ben sa, l’aggiunta di cacao ai piatti salati, per aromatizzare, è una cosa comune nonché molto molto gustosa che ci è stata portata dalla vicina e speziata Africa araba.
Pasta al forno con besciamella
Postato ilLa pasta al forno con besciamella è un classico. Si tratta di una pasta al forno bianca, con piselli, salamino, formaggio a pezzetti e ovviamente besciamella. La comodità di questo primo piatto è che può essere preparato in anticipo e poi scaldato dieci minuti prima di servirlo.