Le crêpes salate agli asparagi e prosciutto crudo sono un delicato piatto alternativo, semplice da realizzare ma sfizioso. Si preparano preparando la pastella per le crêpes e lasciandola poi riposare per almeno mezz’oretta, mentre si lesseranno gli asparagi per farcire le crêpes una volta cotte. Le crêpes farcite andranno poi poste in una pirofila e gratinate al forno con del parmigiano.
Hanno il vantaggio di poter essere preparate in anticipo e scaldate poco prima di servirle. Per avere un piatto più light non ho ricoperto le crêpes con la besciamella, ma solo con una spolverata di parmigiano per farle gratinare.
Lista Ingredienti :
per le crespelle:
- 2 uova
- 300 ml di latte
- 130 gr. di farina
- un pizzico di sale
per il ripieno:
- 300 gr. di asparagi
- parmigiano grattugiato q.b.
- prosciutto crudo
- formaggio che fonde (provola o sottilette)
per la cottura:
- un filo di olio evo
- parmigiano grattugiato
Informazioni aggiuntive :
- Dosi: per 4 crêpes se fatte spesse, altrimenti 8 se fatte sottili.
- Difficoltà: bassa
- Tempo di preparazione: 15 minuti in forno + preparazione + almeno mezz’ora di riposo dell’impasto
- Costo: medio
Preparazione:
Montiamo le uova con una frusta fino a renderle spumose, aggiungiamo la farina setacciata facendo attenzione che non si formino grumi e aggiungendo il latte piano piano. L’impasto non deve essere né troppo liquido né troppo denso. Coprire con una pellicola e far riposare almeno mezz’ora.
Nel frattempo facciamo scottare gli asparagi, buttandoli in acqua bollente e salata e cuocendoli per circa 7 minuti. Dopodiché li scoliamo e li facciamo raffreddare
Passata mezz’ora, iniziamo a fare le nostre crespelle, scaldando una padella antiaderente di 20 cm di diametro (io ho quella piatta per le crêpes e i pancakes, ma va bene qualsiasi antiaderente) e facendola diventare ben calda perché non useremo del burro nella padella: è inutile se la padella è calda e rende più sano il nostro piatto. Versiamo con un mestolo una dose di impasto e facciamo roteare sul fuoco la padella in modo da uniformare e stendere l’impasto. Dopo 3/4 minuti girare nell’altro senso le crêpes)
Terminato di cuocerle farle raffreddare (non temete di impilarle una sull’altra, non si attaccheranno), prepararsi già gli ingredienti per il ripieno e ungere una teglia da forno in ceramica con dell’olio d’oliva
Iniziamo ad assemblare le nostre crêpes salate agli asparagi e prosciutto crudo
le arrotoliamo e le sistemiamo nella teglia (fine del rotolo verso il basso, a contatto con la teglia) spolverizzandole con del parmigiano grattugiato
Inforniamo in forno già caldo a 200° per 15 minuti circa
Le nostre crêpes salate agli asparagi e prosciutto crudo sono pronte per essere mangiate 😉 Buon appetito!