Rieccoci con una deliziosa ricetta: come preparare il liquore al cioccolato. Non si riesce a resistere ad un sorso di questo liquore, goloso e dalla nota poco alcolica, soprattutto se servito freddo dopo cena 🙂
cacao
Ravioli “mon chéri”
Postato ilQuesta ricetta è nata un giorno che avevo voglia di qualcosa di sfizioso. Li ho chiamati ravioli “mon chéri” (anche se in effetti non contengono liquore) perché sono dei ravioli dolci, dal guscio croccante (non è pasta frolla) al cacao e dal cuore di Nutella e ciliegie 🙂
Ciambellone al cacao con ciliegie e mele
Postato ilIl ciambellone al cacao è un dolce semplicissimo e veloce da preparare ed è uno di quei dolci che porta il sorriso perché, a colazione, fa iniziare bene la giornata insieme a una tazza di caffé o latte 🙂 Alla ricetta base ho semplicemente aggiunto le mele e le ciliegie che avevo in frigo 😉 Il connubio cacao e ciliegie è eccezionale!
Risotto degli innamorati
Postato ilLa ricetta del risotto degli innamorati è una mia semi-creazione 🙂 Ho infatti preso spunto da una ricetta con questo nome, a cui ho aggiunto però svariati elementi che, per tradizione popolare o per effettiva verità, sono considerati afrodisiaci: peperoncino, cacao, menta. In realtà non ho inventato proprio nulla perché, come chi proviene dalla Sicilia ben sa, l’aggiunta di cacao ai piatti salati, per aromatizzare, è una cosa comune nonché molto molto gustosa che ci è stata portata dalla vicina e speziata Africa araba.